AIPP. L’industria internazionale del Padel

PadelNostro intervista il presidente dell’industria internazionale del Padel
Roma, 12 marzo 2016 – «L’AIPP* ha come obiettivo primario quello di favorire l’internalizzazione del Padel» spiega a PadelNostro, Jorge Gomez de la Vega, presidente della AIPP. L’associazione «si rivolge soprattutto agli sportivi e agli imprenditori dello sport» aggiunge de la Vega. In particolare, potranno associarsi tutti coloro che svolgono la comune attività di fabbricazione e commercializzazione di prodotti adeguati al gioco del Padel.
LE SETTE CATEGORIE
Questi prodotti si dividono in sette categorie: i fabbricanti e distributori di pale di Padel (come le chiamano gli spagnoli); i costruttori di campi; i fabbricanti e commercianti di indumenti, calzature, palle e accessori da Padel, e infine le imprese di servizi collegate al Padel (per esempio i club sportivi, le entità ufficiali, le riviste specializzate e gli organizzatori di tornei, ndr). «L’obiettivo per l’anno in corso è quello di definire un protocollo generale di comportamento per regolamentare l’industria internazionale del Padel» fa presente de La Vega.
DEFINIRE UN CODICE ETICO
Una sorta di codice etico, un manuale di buona condotta per tutti coloro che intendono competere in modo corretto, nel rispetto di alcune fondamentali regole orientate alla legalità, trasparenza e alla lealtà. Al contempo, l’AIPP intende consolidare i protocolli specifici delle categorie più significative** per esempio quella relativa alla costruzione dei campi, alla fabbricazione delle racchette, delle palle e delle calzature».
«Gli unici associati attivi sono quelli presenti con il loro logo sul sito ufficiale dell’AIPP» – sottolinea il presidente. In merito alla crescente e consistente diffusione del Padel nel nostro Paese, da Nord a Sud si stanno costruendo “piste”, – come le chiamano gli spagnoli – de la Vega definisce piuttosto «inspiegabile il ritardo italiano rispetto alla Spagna (dove a oggi sono stimati oltre 15.000 campi) per la cultura e il clima molto simili”, auspicando di accogliere nell’AIPP «numerose realtà italiane coinvolte in questo bellissimo sport».
Buon Padel
Silvia Sequi per PadelNostro
* Asociacion Internacional de Productores de Padel è una realtà nuova, nata ufficialmente quasi due anni fa (era il 19 marzo 2014, ndr)
** qualcuno è già stato presentato all’Assemblea Generale dello scorso dicembre celebrata a Madrid, in occasione del Master Final del World Padel Tour