Alba Galán. La Valchiria del Padel mondiale

Possenza fisica, serietà e disciplina: questi i segni identificativi e i segreti di Alba Galán, già campionessa di Spagna under 23 per 4 anni consecutivi e campionessa del mondo under 18, oggi 15° nella classifica del WPT
Roma, 12 settembre 2017 – La Valchiria – è alta 1.84 – gioca a sinistra e lo scorso marzo ha ricevuto il premio come giocatrice rivelazione della stagione World Padel Tour 2016. Un premio che non si aspettava, “un autentico motivo di orgoglio esser stata scelta e premiata da una giuria così importante” racconta in esclusiva a PadelNostro. Non si sente ancora tra le coppie favorite per raggiungere i primi posti del ranking mondiale. E con umiltà ammette che “ci sono, sul campo giocatrici incredibili e con tanta esperienza accumulata nel corso degli anni. E a noi manca ancora molto per arrivare al loro livello”, ma l’obiettivo primario – per questo finale di stagione – è quello di “portare a casa almeno un torneo durante la stagione del World Padel Tour”.
Alba, classe 1992, fa coppia in campo con Maria del Carmen Villalba, ha tantissimi tatuaggi, tanti da averne perso il conto. Il primo realizzato, confida a PadelNostro, fu la scritta sulla pancia ‘chi non rischia non vince”‘. “Una frase che provo a mettere in pratica nel mio gioco” racconta Galán che a soli 6 anni ha impugnato – per la prima volta – la racchetta da Padel, appassionandosi sin da subito a questo “sport così vero” come lei stessa lo definisce.
Le piacerebbe giocare nel nostro Paese “sono sempre più curiosa di conoscere il Padel italiano” – rivela – “ho sentito spesso parlare delle belle iniziative organizzate in tutta Italia”.
Alle ragazze che intendono intraprendere la carriera agonistico/professionistica Alba suggerisce di allenarsi sì, ma anche di divertirsi “lo sport e i momenti belli devono sempre essere vissuti con allegria: da quel momento possono arrivare titoli e soddisfazioni sportive, ma soprattutto personali”.
Buon Padel
Silvia Sequi per PadelNostro
LEGGI ANCHE