PadelConsigli. Alimentazione, cosa mangiare prima di una sfida?

Non solo tecnica e tattica nel Padel: per migliorare il nostro rendimento in campo bisogna seguire un’alimentazione sana ed equilibrata

 

Roma, 10 ottobre – Tutti gli sportivi in senso stretto devono stare attenti a diversi aspetti. Come per esempio la tecnica, la preparazione, la mentalità, il riposo. Questi aspetti non possono essere trascurati, così come l’alimentazione che è fondamentale per un giocatore di Padel. Soprattutto se si vuole giocare a un livello avanzato e l’intenzione è quella di migliorare. Una dieta corretta e seguita alla lettera migliorerà il nostro rendimento e ci aiuterà a vincere più partite.

Ci sono alcune cose che si devono sapere e che, mettendole in pratica, ci daranno buoni risultati. Tutte le diete equilibrate devono includere 3 elementi fondamentali:

CARBOIDRATI 

Gli alimenti ricchi di carboidrati apportano energia al nostro organismo in modo rapida e necessaria per qualsiasi sforzo fisico. Sono l’alimento principale di sostenimento del nostro cervello: pane, riso, pasta, legumi e frutta. Sono immagazzinati nei muscoli e nel fegato in forma di glucosio e sono incaricati di mantenere il livello ottimale di glucosio nel sangue per lo sviluppo giusto dell’esercizio.

PROTEINE 

Gli alimenti ricchi di proteine sono necessari per la ricostruzione e la rigenerazione dei tendini. Per esempio la carne di vitello o di pollo mentre quella di maiale può essere più grassa quindi non consigliata prima di praticare sport.

GRASSI

I cibi contenenti grassi sono fonte di energia a lenta assimilazione e hanno maggiore rilevanza se lo sforzo si dilata nel tempo. Una partita di Padel normalmente non dura più di un’ora e mezzo, tuttavia dobbiamo stare attenti al momento in cui ingeriamo i grassi. Soprattutto quelli di tipo saturo che sono già di non facile digestione e che possono provocare una fatica in più piuttosto che aiutarci nella partita. Al contrario, quelli insaturi – mono o polisaturi – sono molti consigliati. In ogni modo bisogno essere ponderati nella quantità di grassi. Dobbiamo quindi consumare alimenti con basso contenuto di grassi prima dell’esercizio.

QUANDO DOBBIAMO MANGIARE?

L’introduzione di alimenti deve avvenire almeno un’ora prima della partita per non avere problemi durante la digestione*. Un altro aspetto importante è l’idratazione. Dobbiamo bere acqua, la miglior bevanda dissetante e idratante. L’acqua ci aiuta a liberare dalle tossine e regola la temperatura corporea con la sudorazione. Anche alcuni nutrizionisti raccomandano di bere acqua mezz’ora prima della partita. Se lo sforzo fisico è prolungato dobbiamo assumere bevande isotoniche che contengano elettroliti per supplire alla perdita di minerali durante l’esercizio fisico.

In conclusione ciò che mangiamo e beviamo prima, durante o dopo è molto importante per il nostro rendimento e recupero dopo la partita.

di Ismael Cancho

fonte: newpadel.es

traduzione e adattamento: Silvia Sequi 

  • * processo che richiede una grande quantità di sangue nel corpo

Share
Ottobre 10, 2017

Tag: ,