PadelConsigli. Blocco mentale? Vade retro

Quante volte ci siamo imbattuti in un blocco mentale che non ci consentiva più di giocare bene? Come possiamo liberarcene durante una partita di Padel?

 

Il blocco mentale è dovuto a blocchi psicologici che non ci permettono di tirare fuori il nostro gioco in campo. E’ quando si dice che – oltre a giocare contro i rivali che abbiamo di fronte – giochiamo anche contro noi stessi. Di seguito alcuni consigli su come superare un blocco mentale.

Prova a lottare su ogni palla come se fosse l’ultima della partita. Anche se sai di non riuscire ad arrivare, provaci lo stesso: questo ti darà fiducia per continuare e intimorirà i tuoi rivali che vedranno la tua capacità di non arrenderti.

Mostra il tuo volto migliore. Evita gesti o grida, mostrati concentrato in ogni momento e fa sì che il tuo compagno si accorga di questo. Inoltre, prova a mostrarti impassibile davanti a qualsiasi cosa possa provocarti fastidio, perché così farai impazzire i tuoi avversari.

Sii te stesso, gioca sempre al massimo. Se giochi sempre allo stesso modo ti abitui a stare allo stesso livello e lotterai in tutte le partite. Tuttavia, se giochi in modo diverso – a seconda degli avversari – i tuoi avversari non sapranno come affrontare le partite, dovendo impegnarsi a pensare come uscire vincitori da ogni partita.
Se noti che stai avendo un blocco, approfitta delle piccole pause del cambio di campo per riposare. Analizza ciò che sta succedendo nella partita, parlane con il tuo compagno e prova a trovare una soluzione. Anche se il tuo avversario non si prende nessuna pausa al cambio di campo, tu non devi fare lo stesso. Prova a frenare il gioco.

L’esperienza è importantepiù tornei giochi meglio è. L’inquietudine e il blocco mentale si presentano con maggiore frequenza durante i tornei e questo è il frutto del non giocare con molta assiduità. Prova a giocare più tornei, se giochi poco sentirai la pressione della competizione e non potrai esprimere al meglio il tuo gioco.

Analizza il tuo gioco. Pensa perché hai commesso certi errori. Dopo ogni errore, concentrati ad analizzarlo dal punto di vista tattico e tecnico. Pensa all’errore per alcuni secondi e a come non ripeterlo durante il punto successivo.

Gioca in modo facile. Se sei falloso, concentrati a tenere la palla in gioco. Se non siamo sufficientemente raffinati tendiamo a bloccarci e a farci venire “il braccino” e pertanto continueremo a sbagliare. In questi momento dobbiamo giocare in modo semplice, provare a giocare palle profonde, attaccando al centro dei due avversari. In questa maniera potremo tornare al nostro livello.

di Antonio José Palacios Álcarez

fonte: padeladdict.com

traduzione e adattamento: Silvia Sequi

Share
Gennaio 30, 2017

Tag: ,