Il blocco mentale. Consigli per superarlo

grinta world padel tour padelnostro

Che fare per non cadere in un blocco mentale mentre giochiamo a Padel? Di seguito alcuni consigli

 

Durante il palleggio di riscaldamento dobbiamo salire a rete con il nostro compagno ed eseguire i colpi, volée e smash… da questo momento in poi tutto si farà con lui, come per esempio bere durante i cambi di campo. L’obiettivo è di ottenere una maggiore compenetrazione e di far arrivare all’avversario che si è una unica persona, non due individui singoli. A ogni punto si deve parlare, esaltando i colpi buoni o in caso contrario, non dobbiamo dare troppo peso all’errore. Mai esteriorizzare ira, né parole, né gesti, tantomeno discutere con il partner (l’autocontrollo è molto importante). Non dimentichiamoci che il nostro compagno  – come noi – desidera vincere e che si sta adoperando in tal senso, non sbaglia con intenzione.

  • Quando iniziamo a sbagliare diversi colpi, perdiamo la fiducia e smettiamo di tirare palle difficili perché ci è venuto “il braccino” e continueremo a sbagliare. Dobbiamo quindi riprendere a tirare palle profonde, cercando la linea centrale, questo ci restituirà fiducia e – poco a poco – potremo tornare al nostro livello di gioco ottimale.
  • L’humor può essere un buon modo per allentare le tensioni, con un commento in un determinato momento sia dentro che fuori da campo. Non si deve però eccedere perché si rischia di perdere la giusta tensione nella partita.
  • Se ci lasciamo risucchiare in una caduta morale totale, dobbiamo bloccare tutti i sentimenti negativi e lasciare spazio solo a quelli positivi. Nella nostra testa imponiamoci uno “stop” e iniziamo a giocare come se partissimo da zero: è molto importante che la chiacchiera con noi stessi non abbia origine nei pensieri negativi perché in tal caso saremmo persi. Dobbiamo essere sempre positivi.

Buon Padel a tutti

fonte: Preparación Física Pádel

traduzione e adattamento: Silvia Sequi 

Share
Novembre 28, 2017

Tag: ,