Campionati Europei di Padel. I convocati ufficiali

Pubblicate le liste dei 16 atleti convocati ai prossimi Campionati Europei di Padel che si svolgeranno dal 13 al 19 novembre a Estoril, in Portogallo

 

Roma, 13 ottobre 2017 – Otto giocatrici e otto giocatori. Sedici gli atleti azzurri che andranno a rappresentare l’Italia ai prossimi Campionati Europei in Portogallo.

Della squadra maschile – allenata da Gustavo Spector – faranno parte:

  • Andres Britos
  • Michele Bruno
  • Enrico Burzi
  • Marcelo Capitani
  • Daniele Cattaneo
  • Alessandro Cervellati
  • Simone Cremona
  • Gianmarco Toccini

Nella compagine femminile saranno presenti:

  • Martina Camorani
  • Sara Celata
  • Martina Lombardi
  • Carolina Orsi
  • Chiara Pappacena
  • Giulia Sussarello
  • Sandrine Testud
  • Valentina Tommasi

La prossima settimana si terranno i sorteggi, i gironi saranno fatti in base all’ultima competizione europea che si svolse a dicembre 2015, sempre in Portogallo. In quell’edizione – a causa di polemiche tra Federazioni – non partecipò la nazionale spagnola. Le donne raggiunsero il terzo gradino del podio mentre gli uomini si piazzarono al quinto posto. 

SPECTOR: CURIOSO DI VEDERE IL CONFRONTO «Attendo di vedere i sorteggi e i gironi prima di fare pronostici» dice a PadelNostro Gustavo Spector, c.t. della nazionale maschile italiana. «Ancora non si conosce il criterio con il quale sarà inserita la Spagna: o ultima o testa di serie» spiega Spector. In particolare, quest’anno «il Portogallo – nella sua compagine maschile – potrà vantare 8 giocatori su 8 presenti nel ranking del WPT» fa presente Spector. Il c.t. poi si definisce «curioso di vedere il confronto tra i nostri giocatori – che sono cresciuti moltissimo – e il livello europeo, anch’esso molto migliorato negli ultimi tempi».

AGNINI: PRONTI ALLA SFIDA  «Sono pronto con le ragazze ad affrontare questa nuova sfida». E’ entusiasta Roberto Agnini, dallo scorso maggio commissario tecnico della nazionale femminile di Padel che a PadelNostro racconta di aver puntato «su giocatrici giovani che hanno portato a casa diversi e importanti risultati nell’ultima stagione». «Nell’edizione di quest’anno non solo ci saranno le ottime giocatrici spagnole – fa presente Agnini – ma tre atlete della nazionale svedese e francese ora vivono a Madrid, dove si allenano. Il livello si è alzato, non sarà per nulla facile, ma da parte nostra ci saranno determinazione e voglia di fare bene»

Buon Padel e soprattutto in bocca al lupo alle atlete e agli atleti Azzurri

Silvia Sequi per PadelNostro 

Share