Principianti. Consigli e raccomandazioni

Alcuni suggerimenti per coloro che intendono approcciare il Padel o che sono alle prime armi
Roma, 6 dicembre 2017 – Negli ultimi tempi, il Padel ha smesso di essere uno sport di moda per convertirsi in uno sport di massa. Di seguito alcuni consigli e raccomandazioni per coloro che intendono approcciare a questa disciplina sportiva.
In primo luogo, all’inizio, non è necessario acquistare una racchetta professionale, anzi. Puoi iniziare con un modello economico per fare esperienza e – dopo aver preso dimestichezza – potrai provare altre pale con caratteristiche specifiche e più adatte alle tue necessità
Stesso discorso vale per le scarpe: devono essere comode, non è quindi necessario spendere cifre esorbitanti né per acquistare quelle professionali, né quelle più care sul mercato. Pensa solo che vai a divertirti e a passare un buon momento.
In merito al gioco, è chiaro che devi conoscere bene le regole e – per quanto possibile – guardare partite su internet. In questo modo non solo apprenderai le regole, ma comincerai anche a vedere alcuni dei principali colpi di questo sport. Questo ultimo aspetto è strettamente legato alla pratica in campo del Padel.
Per quanto concerne le dinamiche all’interno dei club è consigliabile conoscere persone che sono più o meno del tuo livello: con queste potrai perfezionare il tuo gioco, acquisire esperienza, imparare a fare buoni colpi e a palleggiare. Se giochi contro quelli che sono a un livello superiore l’unica cosa che otterrai sarà una delusione e non sfiorare la palla. La questione è di non pretendere troppo: bisogna seguire un processo graduale che – sebbene possa sembrare lento – alla lunga è il più conveniente.
Puoi prefiggerti una serie di obiettivi per trovare poco a poco compagni di gioco al fine di divertirti e migliorare ogni giorno di più.
Buon Padel
fonte: Padel World Press
traduzione e adattamento: Silvia Sequi