Europei 2019. Cresce l’attesa per l’XI edizione

Gli Europei 2019, i Mondiali dei minori e i nuovi membri della FIP
Roma, 22 ottobre 2019 – “Sarà la più bella edizione nella storia degli Europei. Per la prima volta la manifestazione sarà trasmessa in diretta da un’emittente internazionale come Sky Sport“. Ma non solo. Come già preannunciato, durante la kermesse sarà presente una delegazione del Comitato Europeo Olimpico per un’osservazione ravvicinata per la futura entrata nel programma dei Giochi Olimpici 2023. PadelNostro raccoglie l’entusiastica previsione e la piena soddisfazione di Luigi Carraro, presidente della Federazione Internazionale di Padel (FIP), al termine della conferenza stampa di stamane in Campidoglio.
IL MONDIALE DEI MINORI E L’EUROPEO
Il numero 1 del Padel internazionale è inoltre certo che la partecipazione del pubblico sarà consistente, sia in termini di spettatori che telespettatori. Ma la soddifazione di Carraro riguarda anche il recente successo del Mondiale dei minori, conclusosi domenica scorsa a Castellon (vinto con poca sopresa dalla nazionale spagnola, ndr) e l’esito dell’assemblea annuale della FIP, tenutasi ieri sempre a Castellon. “La settimana dedicata ai giovani ha visto circa 1.200 ragazzi darsi battaglia sui campi. È stata una bella emozione e un bel risultato quello conseguito dai nostri ragazzi (nono posto per le ragazze e ottavo per i ragazzi, ndr) confida il presidente della FIP che venerdì scorso ha portato a casa un altro successo: durante l’assemblea annuale della Federazione, tutti i paesi membri – tranne la Spagna – hanno infatti confermato l’ufficialità del Campionato Europeo 2019.
La XI edizione sarà ospitata sui campi indoor e outdoor del Bola Padel Club della Capitale, dal 4 al 9 novembre. A ora sono 12 i Paesi che parteciperanno e per prenotare i biglietti è possibile farlo collegandosi al seguente link www.epc2019.com
I NUOVI PAESI MEMBRI DELLA FIP
Nel frattempo da 37 sono arrivati a 43 i paesi membri della Federazione guidata da Luigi Carraro. Ieri, sei nuove realtà – molto diverse tra loro – sono infatti entrate nella grande famiglia FIP: Russia, Cina, Armenia, Egitto, Irlanda e San Marino, a conferma dello sviluppo crescente del Padel su scala mondiale.
I CONVOCATI IN NAZIONALE
Venerdi scorso, invece, son stati resi noti gli atleti che vestiranno la maglia azzzurra.
CONVOCAZIONI NAZIONALE MAGGIORE MASCHILE
Britos Andres – Bruno Michele – Burzi Enrico – Capitani Marcelo – Cattaneo Daniele – Cremona Simone – Fanti Emanuele – Tamame German Dario.
CONVOCAZIONI NAZIONALE MAGGIORE FEMMINILE
Casali Carlotta – La Monaca Alessia – Orsi Carolina – Pappacena Chiara – Stellato Emily – Sussarello Giulia – Tommasi Valentina – Zanchetta Erika
Buon Padel
Silvia Sequi