Europei di Padel. La nazionale italiana che vince

Storico risultato per la nazionale maschile di Padel che si aggiudica il terzo posto agli Europei, sconfiggendo la Francia. A un passo dal podio le Azzurre
Belgrado (Serbia), 18 novembre 2017 – Uno storico III posto per la nazionale maschile di Padel al Campionato Europeo a Estoril, in Portogallo. “Fiero dei miei ragazzi: hanno dato davvero tutto a ogni incontro. Un podio meritatissimo, gruppo splendido: sono state gettate le basi per una grande Italia”. Così in esclusiva a PadelNostro il commissario tecnico della nazionale maschile, Gustavo Spector.
Se gli Azzurri sono riusciti a sconfiggere i cugini d’Oltralpe, aggiudicandosi un gradino sul podio – per la prima volta nella storia del Padel italiano maschile nell’era del Comitato Paddle* – le atlete della squadra femminile non sono riuscite nella medesima impresa.

la nazionale femminile – grazie al c.t. Roberto Agnini per la foto
“Sono molto contento del risultato ottenuto, di più non potevamo fare” dichiara sempre a PadelNostro Roberto Agnini, commissario tecnico della nazionale femminile. “Si deve ancora lavorare molto – ammette – il livello si è ulteriormente alzato, sia a livello di gioco che a livello fisico”. “Il quarto posto raggiunto – continua Agnini – rispecchia la terza posizione del 2015, considerato che non era presente la Spagna. Ringrazio tutte le ragazze della squadra e quelle che hanno partecipato ai raduni pre Europei: è anche grazie a loro che abbiamo ottenuto questo risultato” conclude il c.t. “Un livello femminile più alto rispetto agli altri anni – gli fa eco Sara Celata, veterana della Nazionale – “si vede che sono tutte preparate fisicamente e abituate a giocare a questi ritmi. Questo ha fatto la differenza” ammette la numero uno di Italia.
IL RINGRAZIAMENTO DI NIRDACI – “Voglio ringraziare sia i ragazzi, sia le ragazze per il modo in cui si sono battuti, mi fanno sentire orgoglioso di coordinare questo movimento” così inizia il messaggio di Gianfranco Nirdaci, presidente del Comitato Paddle raccolto da PadelNostro. “Voglio condividere questa gioia con tutti quelli che ogni giorno si danno da fare per portare questa disciplina sportiva al posto che merita. Non nascondo che per me è un giorno speciale perché proprio in questi giorni lo sport ci ha insegnato che – laddove si programma con serietà – è molto probabile che arrivino i risultati. L’attenzione, la cura dei dettagli e la passione hanno dimostrato che possiamo andare dove qualche tempo fa sembrava impossibile. Grazie”
Complimenti di cuore da parte dello Staff PadelNostro
grazie a Gustavo Spector per le fotografie e il video
* la nazionale maschile di Padel ha raggiunto il podio in diverse occasioni ai tempi della FIGP