Fabrice Pastor dice addio al mondo del Padel

comunicato stampa MCIS

Si chiude il capitolo di un emozionante progetto

 

Cinque anni fa l’imprenditore monegasto Fabrice Pastor decise di creare la Monte Carlo International Sports con l’unico obiettivo di aiutare lo sviluppo del Padel. Per questo scopo organizzò per la prima volta nella storia di questo sport un Master nel cuore del Principato di Monaco, epicentro dei principali eventi sportivi a livello mondiale.

Non contento della tappa monegasca mise in marcia un altro abizioso progetto, la Fabrice Pastor Cup, un circuito in terra sudamericana creato per aiutare i giovani talenti del Padel a emergere e approdare al professionismo.

Franco Stupaczuk, Federico Chingotto, Juan Tello, Lucas Campagnolo, Lucas Bergamini, Martín Di Nenno, Javier Valdés… nomi che oggi sono noti e che arrivarono in Europa solo grazie all’opera della Monte Carlo International Sports.

Come è noto a tutti gli appassionati di Padel, da mesi la squadra della Monte Carlo International Sports (MCIS) iniziò a lavorare nel progetto più ambizioso, migliorare le condizioni dei giocatori professionisti di Padel e delle condizioni di sviluppo di questo sport, sequestrato da anni per il beneficio di pochi.
Oggi a 90 giorni dalla presentazione celebrata a Valencia, ci vediamo obbligati a comunicare ufficialmente la fine dell‘International Padel Tour, cosi come di tutte le attività vincolate al Padel e della MCIS.

La grande scommessa sul Padel della MCIS, ci ha portato a lavorare insieme a vari dei più grandi e migliori professionisti di questo sport per la creazione di un circuito alternativo, che potesse liberare e dare libertà ai giocatori e far sì che il Padel potesse espandersi in tutto il mondo.

Un format diverso, aperto, illimitato, con notevoli migliorie a livello economico e scommettendo sulla profesionalizzazione reale del Padel, con l’appoggio delle Federazioni e con la partecipazioni di tutti i marchi, senza discriminazione. Semplicemente perché il Padel è di tutti e perché può essere molto di più.

Monte Carlo International Sports poteva già contare con un numero rilevante di giocatori presenti ai primi posti del ranking mondiale. Il progetto fu comunque sposato da più di 150 giocatori che oggi partecipano al circuito esistente e altri 100 giocatori in differenti Paesi.

I più giovani videro nell’International Padel Tour, una vetrina affacciata sul mondo, una porta aperta all’espansione mondiale del Padel. E per questo vogliamo ringraziarli, così come il Team della MCIS, per aver appoggiato questa iniziativa, insieme a tanti altri professionisti con i quali abbiamo lavorato.

Fabrice Pastor ha deciso – dopo aver subito tradimenti, delusioni e menzogne – di rimanere fedele alla parola data. Continuare a credere nel Padel “fino a quando i giocatori saranno con me“. Questo giorno è arrivato.

Chiediamo scusa e vogliamo ringraziare tutti i marchi nazionali e internazionali che hanno creduto in noi, ai promotori che confidarono nella nostra impresa e nelle nostre intenzioni sullo sviluppo del Padel, a tutti i presidenti delle diverse Federazioni e Associazioni di Padel, con i quali non continueremo a lavorare nei tanti progetti tracciati, perché questa storia finisce qui.

fonte: Monte Carlo International Sports

Share
Ottobre 5, 2018

Tag: ,