PadelConsigli. Fare affari nel Padel conviene?

Il Padel senza dubbio è alla moda: è uno sport alla portata di molte persone, relativamente facile da praticare e che permette di trascorrere dei momenti di divertimento. Una prova dell’impatto che il Padel ha avuto in Spagna è rappresentato dalla crescita vertiginosa di richieste per l’abilitazione alla pratica di questo sport.
Per far fronte a questo incremento della domanda, i club di tennis hanno incrementato la loro offerta costruendo campi da Padel cosi come i numerosi investitori privati che hanno optato sul Padel per fare affari.
Fare affari con il Padel ecco quelli più comuni
-) i campi da Padel: è l’affare diretto più logico e diffuso;
-) le scuole di Padel: l’incremento della domanda implica che più gente desidera giocare a Padel più vuole farlo bene. Il successo degli eventi come il Master Estrella Damm di Barcellona sono un esempio;
-) negozi di materiale sportivo legato al Padel: le persone che praticano lo sport necessitano del materiale e dell’abbigliamento per poter giocare;
-) imprese specializzate nella costruzione di campi da Padel: i campi sono una struttura relativamente semplice che comporta per il cliente un costo tra i 12 e i 16 euro. Dunque non è necessario un investimento molto consistente in relazione ad altri sport come il tennis.
Esiste una bolla nel settore del Padel?
Ci sono coloro che fanno presente che il mercato del Padel sia prossimo a una saturazione. I motivi sono i seguenti:
-) la concorrenza dei club di tennis e di materiale sportivo. Tanto gli uni quanto gli altri possono utilizzare la loro esperienza e la loro immagine in un settore tanto simile come nel tennis per attrarre il potenziale cliente;
-) la riduzione dei prezzi sull’ora di affitto del campo. La comparsa di tanti spazi dove praticare il Padel ha provocato una riduzione dei prezzi rispetto a quelli che – alcuni anni prima – fissavano i circoli pionieri nel settore. Quindi con più campi concorrenti anche il margine è inferiore;
-) l’esistenza di club in spazi dove non esiste una sufficiente domanda: quando un affare funziona in molti àmbiti si crede che possa funzionare ovunque, ma non sempre è così.
Come rendere redditizio un club di Padel?
Come tutti i buoni affari, un club di Padel ben condotto e concentrato sulle necessità del pubblico specifico può avere successo. Di seguito alcuni punti su cui lavorare per raggiungere questo obiettivo:
-) scegliere bravi professionisti e bravi insegnanti: la differenza tra un club e l’altro la faranno proprio loro. Bisogna quindi trovare il profilo più adeguato in linea con il livello di ciascun gruppo;
-) offrire attività per riempire le ore di minore domanda: uno dei problemi dei club di Padel è che in determinate fasce orarie i campi sono vuoti per un clima estremo (troppo caldo o troppo freddo). Quindi, in relazione al primo punto, è necessario creare attività complementari per non lasciarsi sfuggire l’opportunità;
-) pensare alla possibilità di offrire campi coperti: è il modo per risolvere il punto precedente e garantire quindi il servizio anche in caso di maltempo.
fonte: www.okdiario.com
traduzione e adattamento: Silvia Sequi