Nel Padel c’è una tipologia di giocatore o un tipo di gioco che è spesso mal visto perché solitamente ci manda fuori di testa: il pallettaro
Sono quei giocatori che rimettono tutto: conta poco se fai una uscita di parete perfetta, loro ci arrivano; se fai uno smash giusto, loro lo recuperano. Sono quelli cui sembra impossibile riuscire a fare il punto e che danno la sensazione di giocare a ping pong piuttosto che a Padel.
Ci domandiamo “ma come fa a riprendere tutto? alcuni di loro non hanno molta tecnica, eppure hanno una caratteristica molto importante nel Padel; non sbagliano.
Perché è difficile vincere contro i “pallettari”?
Quando giochiamo contro qualcuno che allunga il gioco semplicemente rimettendo la palle succede che spesso cadiamo nell’errore di giocare il punto quando non è il momento e finiamo sbagliando. E’ frustrante vedere come si riesce a perdere una partita per i nostri errori piuttosto che per la performance dell’avversario. Finisci la partita avvilito e non smetti di dire al tuo compagno: “non ha un colpo vincente eppure vince”. Perché”? Perché non siamo stati capaci di leggere la partita. Può capitare di non entrare in partita, ma per il semplice fatto che hai o pensi di avere più tecnica o livello di un pallettaro, che non vinci.
Ma un pallettaro che responsabilità ha se ha un colpo non bello o poco incisivo. Ognuno gioca con le armi che ha a disposizione e se tu sei migliore, dimostralo in campo. Loro non ti mettono in un angolo con un gioco offensivo: sono giocatori che suppliscono alle loro carenze in attacco con una buona posizione in campo e una grande difesa. Il pallettaro ha molto chiaro quali sono i suoi limiti. Questo è fondamentale nel Padel poichè quando sai dove sbagli è più facile sapere cosa fare per trovare una soluzione.
Come valicare il muro con un pallettaro
In primo luogo bisogna armarsi di pazienza. E’ fondamentale lavorare i punti e provare a non spingere palle che non vanno spinte così da evitare che gli avversari facciano punto con il tuo errore. Nel Padel non bisogna avere fretta per non regalare punti. Durante la partita bisogna capire qual è il loro punto debole: se soffrono il pallonetto, avanziamo a rete e proviamo a chiudere il punto.
Si deve giocare con le loro debolezze: una volta individuata la carenza nel colpo, colpisci una volta e una volta ancora. Per esempio se ha un rovescio debole, tira tutte le palle sul suo rovescio. Cerca di essere sempre attento e pronto. Non disperare e gioca tutte le palle, ma spingi solo quelle che sono da spingere; armati di pazienza o rischi di cadere nel suo gioco.
Se non riesci a sconfiggere un pallettaro.. unisciti a lui
Se soffri il pallettaro.. aggira il problema unendoti a lui, soprattutto se tu hai colpi di chiusura. E’ uno sfizio avere al fianco un giocatore che manda fuori di testa gli avversari. Un pallettaro è meglio averlo di lato che di fronte.
Inoltre il pallettaro ha delle caratteristiche piacevoli in campo, vincono senza presunzione, difficilmente compiono gesti senza rispetto e sono educati. Ricorda, mettiti al tuo fianco un pallettaro!!