International Padel Tour. La presentazione

Presentato l’IPT, il nuovo circuito di Padel professionistico della MCIS, società monegasca presieduta dall’imprenditore Fabrice Pastor
Roma 27 luglio 2018 – Molti i professionisti che hanno aderito al lancio del nuovo e ambizioso progetto che potrebbe farsi realtà a partire dal 2019. Con l’obiettivo di far espandere il Padel nel mondo e liberarlo da legami, la Monte-Carlo International Sports ha messo in essere un programma alternativo a quello attualmente esistente. La proposta presentata ai giocatori – e ai principali marchi del settore – mira a portare il Padel in 11 Paesi. I promotori di tutti i continenti hanno acquisito la proprietà di una delle prove del calendario.
LE DIFFERENZE CON L’ATTUALE CIRCUITO PROFESSIONISTICO – A differenza del modello attuale* il nuovo circuito si avvale dell’appoggio di Federazioni e Associazioni di Padel di ogni Paese dove questo si sviluppa. A dimostrarlo è stata la presenza nell’atto di Alfredo Garbisu, presidente della Federazione Spagnola di Padel.
L’NTERNATIONAL PADEL TOUR (IPT) – Il giro di Padel mondiale inizierà in Argentina e Brasile nel febbraio 2019. Il calendario comprenderà 22 tornei e un Master finale che si svilupperà a Madrid. Dopo Argentina e Brasile, il Circuito approderà in Paraguay, Messico, USA, Portogallo, Italia, Francia, Svezia, Belgio e Spagna. Inoltre, esistono già negoziazioni avanzate per far sbarcare il Padel professionistico anche nel continente asiatico. Infine, per ampliare la visibilità del Padel e dei suoi protagonisti, la MCIS stipula una maggiorazione dei suoi premi fino al 25% e crea una nuova modalità, il Gran Slam (oltre ai già esistente Challenger, Open e Master, ndr)
UNA VISIONE AL FUTURO – Il Circuito dell’IPT intende partire a febbraio 2019 con un calendario che conterà minimo 16 tornei e un Master finale con l’obiettivo di arrivare a 22 prove più 6 Challenger. Oltre alle modalità esistenti, si è incorporato il Gran Slam che ripartirà 150 mila in premi. Figure del Padel professionistico a livello mondiale hanno mostrato – sulle rete sociali – il loro appoggio al progetto con l’hastag #MontecarloIAmIn. Per esempio il selezionatore francese e Campione del Mondo in Russia, Didier Deschamps e gli ex tennisti professionisti Ivan Ljubicic e Thomas Johansson.
Buon Padel
Silvia Sequi per PadelNostro
fonte: Monte-Carlo International Sports
- * che sta sotto l’ombrello di una sola impresa (la Estrella Damm, ndr) e che si svolge soprattutto in Spagna