Intervista doppia. Pappacena / Sussarello a un passo dall’en plein

palakendro, padel, padelnostro

Le due giovani atlete del Padel italiano reduci da un 2018 spettacolare.
“Pronte a difendere i titoli conquistati. E non solo”.

 

Roma, 28 gennaio 2019 – Non era facile inanellare tante vittorie – quasi una dietro all’altra – e superare i trionfi del biennio 2016/2017 dell’ex coppia numero 1 di Italia formata da Sandrine Testud e Sara Celata.
Eppure le giovani Chiara Pappacena – romana, classe 1994 – e Giulia Sussarello – comasca, classe 1992 – sono riuscite a vincere tutto quello che potevano vincere – o quasi – decretando il record nel Padel italiano femminile: 7 Slam su 8, la vittoria degli Assoluti Indoor e Outdoor e il Master finale. Senza dimenticare la convocazione ai recenti Campionati Mondiali in Paraguay, in cui la nazionale femminile si è piazzata al IV posto, scrivendo la storia del Padel italiano. Entrambe ex giocatrici di tennis, Chiara e Giulia giocano assieme da un anno e oggi guidano la classifica nazionale italiana di Padel.

Ragazze, che voto date al 2018?

Chiara: un’annata straordinaria. Per arrivare al 10 son mancate le due vittorie in finale al Foro Italico.

Giulia: concordo con la mia compañera. Ci sono mancate quelle due vittorie per dare un 10, ma quelle sconfitte ci son servite per crescere come coppia e per potenziare il nostro affiatamento.

Qual è l’appuntamento nel 2019 cui tenete di più?

Chiara: iniziare a giocare insieme qualche tappa del World Padel Tour e cercare di vincere qualche partita importante.

Giulia: confrontarci con giocatrici straniere nel Circuito professionistico e confermare la convocazione in Nazionale ai prossimi Campionati Europei.

Chi vi allena e quanto tempo dedicate all’allenamento?

Chiara: due volte a settimana all’Orange Acuero Team di Roma. Il mio allenatore per la parte del campo è Alexis Rosete Barriga. Sul piano fisico mi affido alla competenza di Simone Campioni.

Giulia: mi alleno al David Lloyd Malaspina tra le 2 e le 3 volte a settimana. Il mio allenatore è Mauricio Lopez Algarra.

 

padel, padelnostro, chiara pappacena, giulia sussarello

da sinistra: il presidente della FIP Luigi Carraro, Giulia Sussarello e Chiara Pappacena

 

Come sta evolvendo il Padel italiano?

Chiara: cresce ogni giorno di più. Il livello femminile – oltre a migliorare – sta vedendo la nascita di nuove giocatrici. Non è un caso che siamo arrivate quarte ai Mondiali in Paraguay.

Giulia: il livello del Padel italiano è sempre più in crescita, sia come numero di giocatori che come visibilità. Inoltre, si sta alzando molto il livello dei giocatori e delle giocatrici top player, sempre più vicini al livello estero.

 

Ammirate qualche Campionessa di Padel?

Chiara: mi piace molto il gioco e l’atteggiamento in campo di Alejandra Salazar.

Giulia: Marta Marrero, mi piace il suo gioco e il suo rovescio a due mani.

Cosa non vi siete mai dette dentro e fuori dal campo e che vorreste dirvi ora?

Chiara: Giulia…ti voglio bene!

Giulia: Chiara… sei un’amica speciale!

 

Buon Padel e in bocca al lupo per la prossima stagione

Silvia Sequi

Share
Gennaio 28, 2019

Tag: , , ,