La coppia ideale. Questione di feeling

Completarsi col proprio compagno è fondamentale per avere solidità nella coppia. Di seguito le 10 caratteristiche della coppia ideale

 

Tante volte è stato detto che il Padel è uno sport di coppia. Puoi essere molto bravo, ma se non ti completi con il tuo compagno, la tua bravura conta poco.
Di seguito le caratteristiche della coppia ideale:

1 – La prima cosa fondamentale è che sia una persona con la quale ti trovi bene. Se non c’è feeling, prima o dopo emergeranno nervosismi per motivi futili e la cosa finirà abbastanza male. Non dimentichiamoci che giochiamo per divertirci, quindi farlo con gli amici è ancora meglio;

2 – Non rimproverare gli errori – È impossibile sopportare un compagno che ogni volta che sbagli te lo rinfacci: al contrario, deve supportarti. La conseguenza è che con questo modo perdi la fiducia in te stesso e finisci con lo sbagliare tutte le palle;

3 – Che sia puntuale: arrivare almeno 15 minuti prima della partita per poterla “preparare”;

4 – Che completi il tuo gioco. È molto importante, considerato che a livello amatoriale abbiamo sempre delle carenze; l’ideale sarebbe cercare un compagno le cui capacità corrispondano alle nostre mancanze. Per esempio: se difendo molto bene e il mio compagno è molto bravo in attacco avremo un gioco solido.

5 – Che abbia un livello simile. E’ inevitabile che uno dei due giochi meglio, ma bisogna che il livello di gioco sia il più simile possibile. Per evitare che durante le partite uno dei due rimanga fermo mentre l’altro subisce i colpi degli avversari.

6 – Che abbia una buona comunicazione. Fuori dal campo è molto facile parlare, ma dentro il campo è fondamentale la comunicazione: per dare indicazioni tattiche, avvisare della posizione dell’avversario, per incitare… è molto difficile giocare se il tuo compagno non comunica o lo fa quando non deve;

7 – Che sia positivo: sempre, mai negativo. Il compagno ideale inciterà sempre dall’inizio alla fine della partita, a prescindere dal risultato;

8- Che non sia casinaro. C’è gente che va a giocare a Padel in versione hooligan e che se non crea tensioni o casini non è contento;

9 – Che non sia un “ruba palle”. E’ esasperante giocare con qualcuno che ti prende tutte le palle al centro o che va a smashare invadendo la parte del tuo campo. Se il tuo avversario non ti fa la nevera (tecnica o strategia di gioco di lasciare un giocatore “congelato”, giocando solo sul nostro compagno ndr) che non te la faccia il tuo compagno. Un compagno deve essere solidale e ripartire il campo a seconda della posizione di ciascuno o di quello che abbia il miglior colpo in una situazione concreta;

10 – Che non se ne vada dopo la partita senza il “post partita“. La partita è importante tanto quanto la birra o quello che sia dopo l’incontro. Non lasciare solo il tuo compagno, non è affatto gentile.

di David BV

fonte: elneverazo

traduzione e adattamento: Silvia Sequi 

 

Share
Ottobre 24, 2017

Tag: ,