La funzione sociale del Padel

Roma, 13 dicembre 2015 – «Non solo uno sport divertente, accessibile a tutti e di rapido apprendimento, ma anche un fenomeno sociale che ha accorciato le distanze nella coppia». Fabrizio de Romanis (in foto), imprenditore romano, riconosce al Padel il merito di aver avvicinato la donna alle abitudini degli uomini. «C’è una maggiore comprensione dei bisogni all’interno della coppia – spiega a PadelNostro de Romanis – che sono fondamentali per il concetto che sta alla base di qualsiasi relazione: quello della libertà». Inoltre, il Padel «tende a livellare le varie differenze tra uomo e donna perché è uno sport basato su tattica e intelligenza». Secondo il manager, che di questo nuovo sport ne ha fatto un’attività lavorativa, «il Padel ha risvegliato la propensione e la passione per la competizione, persa magari dopo un’attività agonistica nel tennis».
LA DIFFUSIONE DEL PADEL – Dopo aver fatto della Spagna, nazione per eccellenza del Padel, la sua seconda patria – per osservare il modello spagnolo e adattarlo da noi – de Romanis oggi gestisce otto campi, sette a Roma e uno al Forte Village di Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari. Tanti i progetti futuri da realizzare per favorire la diffusione di questo sport: «per la prossima primavera organizzeremo un tour – con montepremi – che coinvolgerà la II categoria del femminile e del misto» anticipa l’imprenditore. «Inoltre, con Roberto Agnini (istruttore al Flaminio Sporting Club e direttore sportivo di Padel Italia s.s.d., la società sportiva dilettantistica costituita da de Romanis, ndr) abbiamo in programma di fornire consulenza ai circoli che intendono investire nel Padel».
IL FUTURO DEL PADEL – In merito al futuro di questa disciplina sportiva, il manager è convinto della necessità di «partire dal basso – dunque dai bambini – con la formazione che dovrebbe maturare nelle scuole» perché sempre più ragazzi si stanno avvicinando al Padel. L’altra componente di fondamentale importanza per il futuro di questo sport è rappresentata dal movimento delle donne. «Senza un movimento femminile consistente e trainante, il Padel è destinato ad arrestarsi» fa presente de Romanis, aggiungendo che «il comitato della FIT Paddle sta procedendo nella direzione giusta per promuovere il Padel e consentirne la crescita».
Buon Padel
Silvia Sequi per PadelNostro