La nuova realtà del Salaria Padel Club

Roma, 13 marzo 2017 – Sono due giovani baschi, Santiago e Pedro, a ridare vita al Padel sulla via Salaria, a Roma: da dicembre i due manager hanno rilevato la gestione della struttura all’interno del Salaria Sport Village – aprendo il Salaria Padel Club – 4 campi attualmente, portando una nuova filosofia e piani di sviluppo e crescita per il futuro.

IL PROGETTO AMBIZIOSO

Il loro progetto è ambizioso. Promuovere il Padel tra uomini e donne, adulti e bambini, creando un punto di riferimento per questo sport. Ma anche un luogo di socializzazione per gli amanti del Padel e dello sport a 360°: «Il nostro obiettivo è far conoscere il Padel a tutti, grandi e bambini, organizzando giornate aperte, esibizioni e tornei a livello regionale, nazionale e internazionale» anticipano a PadelNostro i responsabili. Il circolo è già completamente operativo e a breve saranno organizzati eventi, tornei e manifestazioni sportive aperte a tutti.

UN APPROCCIO ‘MULTISPORT’

Accanto ai campi di Padel ci sono 2 scuole calcio per bambini e adolescenti, un passaggio quotidiano di centinaia di giovani da intercettare. «Puntiamo molto su di loro perché rappresentano il futuro di questo sport e vogliamo anche incentivare un avvicinamento ‘multisport’» dicono i manager sportivi *. L’approccio spagnolo sarà accompagnato dall’esperienza del nuovo direttore tecnico Maurizio Serafino, istruttore di I livello e atleta della Nazionale italiana. «Sono molto contento di far parte di questo progetto ricco di iniziative e di interesse verso i giovani. Senza di loro questo bellissimo sport rischia di rappresentare solo un hobby per gli adulti».

Buon Padel

Silvia Sequi per PadelNostro 

* che invitano a mettere “like” sulla pagina Facebook per ricevere una lezione/partita gratuita

Salaria Padel Club – un Club in Vetrina

Share
Marzo 13, 2017

Tag: ,