Le 47 primavere del Padel, lo sport nato per caso

 

Roma, 3 novembre 2016 – Era un giorno del mese di novembre di 47 anni fa quando Enrique Corcuera terminava la “Prima Cancha (Pista) di Pádel”, all’interno della sua villa, ad Acapulco, in Messico. Sorgeva così, nel 1969, “il fratello piccolo del tennis” che lentamente si è creato un proprio spazio nel mondo dello sport. Il ricco proprietario terriero voleva costruire un campo da tennis, ma lo spazio era insufficiente e i confini del rettangolo troppo vicini ad alcune strutture in muratura.

primera-pistaCorcuera non si lasciò scoraggiare, e lo fece costruire lo stesso, cambiando le regole del gioco: consentì che la palla non potesse più uscire fuori dal campo, facendo in modo che restasse in continuo movimento. In questo campo, familiari e amici dell’uomo iniziarono a giocare a quello che all’epoca era conosciuto come ‘Pádel Corcuera’ o ‘Pádel Tenis’. Anni dopo, Corcuera invitò il principe Alfonso de Hohenlohe a provare questo nuovo sport: il nobile lo apprezzò a tal punto di esportarlo in Spagna, facendo costruire – nel 1974 – due piste da Pádel all’interno del suo Hotel Marbella Club. Da lì la diffusione prima in Spagna poi in Argentina è stata inarrestabile, così come lo è – da tre anni pieni – a Roma e ora in piena travolgente espansione in tutta Italia.

Buon Padel

Staff PadelNostro 

Share
Novembre 3, 2016

Tag: