Le interviste ai vincitori dei Campionati Italiani Assoluti di Padel 2015

Celata / Testud e Saladino / Tamame vincono la I edizione dei Campionati Italiani Assoluti di Padel
Roma, 16 novembre 2015 – Si è conclusa, ieri, la prima edizione dei Campionati Italiani Assoluti di Padel indetta dalla FIT Paddle e articolata in tre categorie: nel misto si è imposta la coppia formata da Sandrine Testud e Fabrizio Anticoli; la categoria femminile è stata vinta da Sara Celata e Sandrine Testud (nella foto in basso), che hanno avuto la meglio sulla coppia Beatrice Campagna/Martina Camorani, mentre il maschile è stato vinto dalla coppia composta da Carmine Saladino e l’italo-argentino, German Tamame.
La prima edizione dei Campionati Italiani Assoluti è stata ospitata al Padel Club Laurentina, realtà nata da pochi mesi e interamente dedicata al padel con quattro campi al coperto. Dino Mancini (nella foto accanto, tra Tamame e Saladino) – responsabile del neonato club in zona Laurentina – racconta a PadelNostro che «il prossimo obiettivo è quello di costruire, in primavera, anche altri quattro campi all’aperto perché con il Padel lavori quasi sempre la sera, e devi avere parecchia disponibilità». «Durante il giorno – spiega Mancini – il club non è molto frequentato, perché a Roma Nord ci sono più professionisti che giocano al mattino; in zona Eur/Laurentina ci sono più impiegati e dirigenti che non hanno tempo libero solo nel tardo pomeriggio». La peculiarità del club – oltre ai quattro campi indoor – è quella di avere una scuola per bambini composta da 25 giovanissimi padelisti, seguiti dagli istruttori argentini Nicolas Garcia Prado e la sua compagna Micaela Domeño Saco. L’ambizioso progetto di Dino Mancini prevede inoltre la realizzazione di altri club in diverse zone della Capitale.