PadelConsigli. Le scarpe. Quando appenderle nell’armadio?

Un assiduo giocatore di Padel può cambiare le scarpe una media di due volte all’anno, che significa una durata media di circa 6/8 mesi. Diversi sono i fattori che indicano quando cambiare le scarpe. Il segnale principale è quando si tende a scivolare molto in campo

 

Può succedere che in alcuni campi non ci sia molta sabbia o che l’erba sia molto consumata, in ogni caso se “pattiniamo” sulla maggior parte di essi allora è veramente arrivato il momento di mandare in pensione le scarpe che stiamo utilizzando. Osservando semplicemente la nostra suola è possibile capire quanto è logora; inoltre ci sono molte parti più piatte di altre e questo aiuterà a conoscere il proprio appoggio del piede.

I FATTORI CHE INFLUISCONO SULLA DURATA

Le scarpe e le racchette sono i principali prodotti maggiormente usurati dai giocatori. La calzatura sportiva, giocando, tende a perdere non solo l’elasticità e l’ammortizzazione, ma anche la sensibilità. Esistono alcuni fattori che influiscono nella durata più o meno lunga delle scarpe:

il peso del giocatore: risulta uno dei fattori più importanti

la frequenza delle partite: più giochiamo più le scarpe si consumeranno. Basti pensare che le scarpe possono durare 100 partite… se invece di giocare 2 partite alla settimana se ne giocano 4, la durata sarà dimezzata;

il tipo di appoggio: se l’appoggio è pesante, prima si consumerà la suola. Può succedere anche che la suola si consumi più in un piede che nell’altro;

la qualità delle scarpe: se si risparmia nel comprare scarpe buone, sicuramente sarà minore la loro durata. Se la spesa sarà maggiore, le scarpe avranno una maggiore qualità nei suoi materiali, una maggiore resistenza o un maggiore ammortizzamento;

la superficie dove si gioca: anche se è diffusa la pratica dei campi di erba sintetica, è possibile praticare questo spot anche in campi di granito, dove le suole possono consumarsi di più.


LE PARTITE “SOPPORTATE” DALLE SCARPE – Nella seguente tabella, da una parte vi è la quantità di partite che si possono giocare in una settimana, e dall’altra la durata che possono avere le scarpe (tra i 5 e i 7 mesi)

Partite a settimana

5 mesi

6 mesi

7 mesi

1 partita 20 24 32
2 partite 40 48 64
3 partite 60 72 96
4 partite 80 96 128

Un giocatore che gioca 3 partite di Padel alla settimana – e le cui scarpe durano circa 6 mesi – avrà disputato 72 partite in tutto il periodo. Bisogna tenere in considerazione che esistono modelli di alta gamma che offrono – per i suoi componenti e la sua fabbricazione – prestazioni migliori in merito alla durata.

QUANTI KM POSSONO DURARE LE NOSTRE SCARPE?

In una partita di Padel si possono percorrere tra i 4 e i 6 chilometri, a seconda della durata della partita e dai movimenti che il giocatore compie.

Supponendo una media di 5 chilometri a partita:

-) partendo dal caso che le scarpe durino 6 mesi – e che le partite settimanali siano 3 – si possono calcolare 360 chilometri percorsi;

-) se le scarpe durano di più – supponiamo 7 mesi, e la frequenza di gioco è di 3 volte a settimana – il calcolo finale è di 480 chilometri circa.

È evidente che la distanza calcolata è orientativa, ma fornisce un’ idea del numero di partite che si possono giocare con un paio di scarpe da Padel.

CHE FARE CON LE SCARPE USATE

Quante volte, guardando nell’armadio, si trovano scarpe che appaiono in un buono stato, ma che hanno la suola praticamente lisa? Anche se questa calzatura non è più utile per giocare a Padel, può essere utilizzata per una camminata o per allenarsi in palestra.

Lunga vita (ma non troppa) alle scarpe da Padel.

di Antonio José Palacios Álvarez

fonte: padeladdict

traduzione e adattamento: Silvia Sequi

Share
Febbraio 7, 2017

Tag: ,