Marta Marrero. La Furia Rossa del Padel

Marta Marrero, numero 1 del mondo, intervistata da PadelNostro
Roma, 27 ottobre 2016 – 5 i titoli consecutivi. Su 33 partite giocate, 29 sono quelle vinte, con una efficienza quasi al 90%. Sono inarrestabili Marta Marrero e Alejandra Salazar e nella loro inarrestabile ascesa hanno raggiunto – grazie alla prova di Siviglia dello scorso settembre – la prima posizione nella classifica del World Padel Tour*. Lo scorso 16 ottobre hanno conquistato il loro quinto titolo della stagione: dopo Valencia, Madrid, Siviglia e il Master di Monte Carlo la coppia ha trionfato anche nella tappa Abanca Ciudad de A Coruña del WPT.
«Sto vivendo un momento molto dolce, si stanno vedendo gli obiettivi raggiunti dopo molto sforzo» dichiara in esclusiva a PadelNostro Marta Marrero, ex tennista professionista, costretta ad abbandonare il mondo del tennis professionistico nel 2010 per una lesione alla caviglia. Un anno dopo, un’amica la invitò a giocare una partita a Padel: fu l’inizio di una lunga e intensa carriera. Due giorni fa Marta Marrero si è aggiudicata anche il titolo di Campionessa della Catalogna.
LE PROSSIME SFIDE
Le ultime due prove femminili del WPT sono gli Open in corso a Saragoza – dal 26 al 30 ottobre – e a San Sebastián, dal 30 novembre al 4 dicembre. Tra le due competizioni la coppia parteciperà anche al Mondiale a squadre di Pádel – con la maglia della Spagna – in programma a Lisbona dal prossimo 14 novembre. E, a concludere la sensazionale stagione, Marrero e Salazar proveranno a conquistare – per il secondo anno consecutivo – l’Estrella Damm Master Final 2016**.
«Affronto tutte le sfide con slancio ed entusiasmo» fa presente Marrero, classe 1983. In particolare, «io e Alejandra ci concentriamo su ogni partita, passo dopo passo, senza guardare avanti. Il livello del Pádel femminile è cresciuto molto, non bisogna quindi dare niente per scontato» fa presente la Campionessa, originaria di Las Palmas de Gran Canaria. Sul fronte del prossimo Mondiale, Marrero definisce la sua compagine spagnola «una grande squadra, tanto al maschile quanto al femminile». Secondo l’agonista è logico avere opportunità di vincere entrambe le categorie, «ma lo sport è imprevedibile e bisogna giocare ogni partita, ogni girone di classificazione».
L’ACCADEMIA MARTA MARRERO
Oltre all’impegno professionistico, Marrero ha fondato un’Accademia – che prende il suo nome – nel Club Augusta Padel, in Catalogna. «Ha solo un anno di vita, ma abbiamo già 170 alunni tra adulti e giovani. Il bilancio è quindi molto positivo, anche se dobbiamo continuare a evolverci – rileva l’atleta – c’è molta concorrenza tra le scuole di Padel». E sulla costante e crescente diffusione del Padel in Italia, Marrero confida che sarebbe contenta di «poter vivere sul posto un’esperienza di Padel all’italiana».
Silvia Sequi – Sara Pasquot per PadelNostro
* il WPT, il circuito di Padel professionistico più importante al mondo
** in programma a Madrid dal 14 al 18 dicembre.