MCIS. I progetti di Monsieur Pastor

Il CEO della Monte-Carlo International Sports racconta i suoi progetti per il futuro
Roma, 21 maggio 2017 – Fabrice Pastor è a Roma per una due giorni di partite amichevoli tra la sua squadra e quella del Due Ponti Sporting Club. Ama questo sport tanto da fondare una società interamente dedicata alla diffusione e allo sviluppo del Padel nel mondo. La Monte-Carlo International Sports (MICS *) ha infatti l’obiettivo di promuovere il Padel attraverso la creazione di club e di eventi. E la sponsorizzazione dei giocatori e un’accademia a Madrid.
Non solo business per Pastor. Pratica il Padel da 14 anni e, per molti, JMD **è stato, a suo dire, il giocatore più talentuoso, prima di diventare suo amico. Oggi condivide lavoro e passione per questo sport con Gabriel Reca, altro numero uno del mondo, Juan Mieres, Pablo Lima e Sebastian Nerone.
Il risultato degli incontri amichevoli romani non conta, a contare è la visita romana dell’imprenditore e giocatore professionista monegasco. Pastor – con entusiasmo e passione – racconta dell’espansione del Padel in tutto il mondo. In particolare in Brasile «dove è in atto una autentica esplosione. Così come in Svezia, Paese che sta dando spazio, il giusto spazio ai giovani» dettaglia in esclusiva a PadelNostro.

Roma, 19 maggio 2017 – Sara Pasquot, Silvia Sequi e Fabrice Pastor, CEO Monte Carlo International Sports
I PROSSIMI EVENTI CON MCIS – Il prossimo appuntamento è con il Master Estrella Damm – in programma a Barcellona dal 27 maggio al 4 giugno. «Parteciperanno i giocatori del Team della MCIS che si sono aggiudicati le wild-card durante la Fabrice Pastor Cup» illustra l’amministratore delegato dell’MCIS.
Il 5 e 6 di giugno, invece, la Monte-Carlo International Sports sarà nella città svedese di Uppsala per un’esibizione con i numero uno del mondo del Padel professionistico. Tutte e tutti i componenti della squadra di Monsieur Pastor. Last but not least l’acquisto – di pochi giorni fa – di Ariana Sanchez Fallada, autentica giovane rivelazione del Padel mondiale.
Il 15 e 16 settembre a Monte-Carlo scenderanno in campo – per un torneo europeo – i giocatori del Corpo della Polizia. «Un’iniziativa che coinvolgerà tutti i componenti della Polizia che giocano a Padel e che hanno una squadra dedicata a questo sport» specifica l’imprenditore monegasco. Per la fine dell’anno sono in calendario:
- a novembre un evento con la Arena Entrena Padel;
- a dicembre, dal 6 al 10, – una esibizione e un’amichevole del Team della MCIS a Mallorca, nell’Accademia del tennista di fama mondiale, Rafael Nadal.

MCIS Team con i giocatori del Circolo Due Ponti
CAPITANI: PASTOR, AUTENTICO TALENT SCOUT – Marcelo Capitani, giocatore professionista argentino elogia l’iniziativa romana di Pastor. “E’ importante la sua attività di promozione del Padel a livello mondiale, in particolare quella di scoprire e coltivare giovani talenti”.
Tra questi, Federico Chingotto e Juan Tello,*** due giovanissime rivelazioni del Padel, dotate di talento che – «senza l’attenzione di Pastor – non avrebbero avuto la stessa opportunità» conclude l’atleta della nazionale italiana.
Buon Padel
Silvia Sequi per PadelNostro
* società monegasca fondata nel 2013
** Juan Martin Diaz, ex numero uno del mondo
*** vincitori della tappa argentina della Fabrice Pastor Cup