Mondiali Padel. Emozione e grinta degli Azzurri

nazionale padel italia paddle

Tutto pronto per la partenza in Portogallo dell’Italia

 

Roma, 11 novembre 2016 – «Fino all’ultimo collauderemo le coppie e la scelta finale dipenderà dagli avversari che incontreremo. Affronteremo la sfida dei Mondiali giorno per giorno». Così a PadelNostro Sandrine Testud, commissario tecnico e giocatrice della nazionale femminile. Questo pomeriggio le due nazionali italiane sono state ricevute dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, nella suggestiva Sala d’Onore al Foro Italico.

Un incontro – il primo nella giovane storia del Padel italiano – fortemente voluto dallo stesso Malagò e dal presidente della FIT Paddle, Gianfranco Nirdaci. I due hanno salutato gli atleti e le atlete a poche ore dalla loro partenza per Cascais dove si svolgerà la XIII edizione dei Mondiali.

Malagò nazionale padel coni paddle

«Importante sarà raggiungere il primo posto al girone di classificazione * così da evitare l’Argentina ai quarti di finale» dettaglia Testud. L’edizione di quest’anno – per aumentare la possibilità di qualificazione prevederà – dopo la fase a gironi, i quarti di finale e non solo le semifinali come in precedenza.

«Per nulla facile il nostro girone di classificazione, dovendo affrontare il Paraguay (bronzo agli ultimi due Mondiali del 2012 e 2014, ndr), il Belgio e la Francia, che si è aggiudicata gli Europei dello scorso novembre» fa presente Gustavo Spector, commissario tecnico della nazionale maschile.
«L’entusiasmo e la preparazione sono ai massimi livelli: l’obiettivo è qualificarci primi o secondi nel girone per risultare tra le prime otto nazioni più forti al mondo» aggiunge Spector.

Malagò Nirdaci ct nazionale

Sedici i giocatori che difenderanno i colori dell’Italia. Sul fronte delle donne: Sandrine Testud, Sara Celata, Alessia LaMonaca, Martina Lombardi, Micaela Moroni, Chiara Pappacena, Martina Camorani e Laura Pollaci, rispettivamente al loro V e VI Mondiale. La squadra maschile sarà composta da: Marcelo Capitani, Enrico Burzi, Lorenzo Verginelli, Saverio Palmieri, Daniele Catteneo, Maurizio Serafino,  il giovanissimo Alessandro Cervellati e Matteo Spizzica.

Buon Padel Mondiale

Silvia Sequi per PadelNostro 

* Italia parte come testa serie, seguita da Cile e Uruguay

 

Share