Mondiali Seniors. L’Italia sul podio

mondiali senior, padel, padelnostro

II posto per le donne e III per gli uomini al Campionato Mondiale Senior

 

Roma, 13 ottobre 2018 – Argento le donne, bronzo gli uomini. Un successo pieno quella della nazionale italiana – selezionata e guidata da Roberto Agnini – alla I edizione del Campionato Mondiale a Squadre Senior, ospitato a Malaga. “Commosso e soddisfatto” dichiara Gianfranco Nirdaci, presidente del Comitato Padel.

IL DOPPIO SUCCESSO ITALIANO

Podio sia per le donne che per gli uomini: la nazionale femminile sale al secondo posto del podio, a un passo dall’egemonia spagnola, confermata anche in ambito Senior. In questi 6 giorni di competizione, le otto atlete italiane si sono prima imposte nel girone di qualificazione – sconfiggendo Olanda, Brasile e Gran Bretagna – e poi la Finlandia ai quarti di finale e l’Argentina in semifinale. Nulla si è potuto contro la nazionale spagnola che vince per 3 a 0 sulle nostre, conquistando il primo posto. Sul fronte maschile i 28 atleti della compagine italiana hanno incontrato prima Spagna, Belgio e Norvegia al girone di classificazione, per poi sconfiggere il Cile ai quarti e cadere – in semifinale – dinanzi alle Furie Rosse. Medaglia di bronzo per i nostri atleti dopo aver sconfitto per 5 a 0 la nazionale messicana. La Spagna trionfa anche nella categoria maschile, vincendo per 5 a 0 sull’Argentina.

NIRDACI: COMMOSSO E SODDISFATTO

Sono soddisfatto e commosso per un risultato davvero grandioso“. Così a PadelNostro, Gianfranco Nirdaci, numero uno del Comitato Padel. “Dobbiamo tanto ai nostri atleti che non solo si sono battuti come leoni, ma hanno portato in giro in Spagna l’autentico messaggio del Padel italiano e cioè vincere, divertendosi. A loro il mio più grande ringraziamento” conclude Nirdaci.

PUPILLO S. : MANIFESTAZIONE RIUSCITA

Stefano Pupillo – giocatore della nazionale maschile – racconta di una kermesse “ben riuscita: gran pubblico e grandi partite con 16 nazioni agguerrite (quelle maschili, 14 quelle femminili, ndr). Location e clima ideali, a parte un po’ di pioggia in mezzo alla settimana“. L’ex numero uno di Italia coglie l’occasione per “ringraziare il Comitato Padel per l’opportunità, il Club Italia*, i compagni di squadra, tutti, per le belle giornate di sport. Un altro tassello importante per la crescita di questo meraviglioso sport” conclude il giocatore romano (che ringraziamo per i suoi puntuali aggiornamenti quotidiani su PadelNostro)

Complimenti a tutte/i per l’importante risultato conseguito

leggi l’intervista a Roberto Agnini, selezionatore della Nazionale Italiana Senior

Buon Padel

Staff PadelNostro 

* contenitore dove sono state convogliate le quattro nazionali italiane: maschile, femminile, giovanile e senior. A capo del Club Italia, Luigi Carraro candidato alla presidenza della Federazione Internazionale di Padel

Share