PadelConsigli. La pazienza è la virtù dei (Padelisti) forti

Trucco fondamentale nel Padel, semplice e probabilmente la migliore tattica per portarsi a casa una qualsiasi partita: la pazienza, regina della strategia
Molte volte ci stressiamo per trovare il punto debole dell’avversario per attaccarlo, dimenticando di non avere forse le abilità per poterlo fare. Altre volte ci ossessioniamo per trovare una tattica complicata, quando dovremmo cominciare da quella più basilare e redditizia: la pazienza.
ricordiamoci che nel Padel si deve giocare:
- senza fretta
- senza rischiare, compiendo colpi con cui ci sentiamo comodi
- usare il pallonetto quando ci arriva una palla comoda
nel Padel si deve evitare di:
- fare colpi strabilianti quando riceviamo una palla facile
- vincere rapidamente il punto senza costruirlo
- disperarsi e correre rischi inutili
Gli errori che commettiamo durante la partita di Padel
sembra logico e semplice.. ma quante volte abbiamo pensato a questo dopo aver perso un punto?
- Perché mi sono giocato la risposta al servizio?
- Com’è stato facile giocarla in diagonale!
- Ma perché mi gioco questa uscita di parete?
- Imitando Lamperti.. così si sbaglia un punto!
- Il mio compagno mi ha detto che stanno dietro. Perché rischio?
- Così si smasha! Cadendo in avanti e facendola uscire direttamente dalla parete di 4 metri, senza che rimbalzi sul suolo
La tattica della pazienza
E’ importante che – una volta in campo – siamo a conoscenza che un punto si può allungare oltremodo. In questi casi bisogna armarsi di:
– pazienza: mantenere la calma per tutta la partita, ma anche durante un punto lungo. Avere la pazienza nel trovare la palla giusta che ci farà vincere il punto. Essere capaci di mantenere la pazienza durante 3 sets non è affatto semplice, ma i risultati saranno incredibili.
– precisione: a nulla serve avere pazienza su quei punti che non arrivano, se lanciamo la palla in qualsiasi modo, serve precisione in attesa di un attacco o di una definizione completa
Comprendere che non si tratta di “durate”, ma di “punti di qualità”: il principio fondamentale è quello di GIOCATA O PUNTI ben eseguiti, NON concentriamoci solo sui COLPI maestri o che danno spettacolo
La pazienza è una forma di vincere nel Padel. E’ la più grande virtù che il giocatore il Padelista possa avere. Mentre l’altro vuole “chiudere il punto quanto prima”, il giocatore paziente penserà a come procedere “punto dopo punto”, realizzando un gioco coerente e stabile.
E’ questo tipo di giocatore quello che veramente fa disperare i suoi avversari.
Di seguito alcuni consigli
Durante il riscaldamento, VISUALIZZA
E’ ideale eseguire questo tipo di lavoro mentale, immaginando quanto possa allungarsi un punto o una partita e prepararsi emotivamente. Si deve essere pronti ad affrontare qualsiasi situazione.
Gioca PUNTO DOPO PUNTO
Prova a giocare punto dopo punto, con semplicità. Questo ti renderà un giocatore apprezzato dal pubblico e temuto dagli avversari.
Prima la SICUREZZA poi l’attacco
Puoi combinare diversi colpi, sempre e quando selezioni quello appropriato: perché reinventare la pallina sempre? E’ meglio che dopo aver valutato visualizzando il colpo dell’avversaro tu scelga come rispondere:
il colpo più sicuro
il colpo che sia più complicato per l’avversario
Palla bassa, alla griglia? Agli angoli? Non ti scordare mai del pallonetto.
Usa più spesso il PALLONETTO
Se non hai chiaro il gioco, non rischiare e usa i pallonetti in modo da recuperare la rete ed essere offensivo. In difesa è molto più redditizio riconquistare la rete piuttosto che eseguire una uscita di parete spettacolare, soprattutto quando non è uno dei nostri colpi migliori.
Non mostrare la tua FRETTA
Lavora il punto prima di cercare il colpo vincente. Senza pazienza non si ottiene nulla: aspetta, analizza gli errori, trova le carenze e ricordati che…
Tutti i punti vinti si SOMMANO
L’ossessione per realizzare un colpo fantastico ci acceca da ciò che veramente conta: vincere punto dopo punto.
ricorda che tutti i punti hanno la stessa valenza, sia che siano colpi magistrali o punti per un errore gratuito.
Smetti di IMITARE i professionisti
Lo smash per 3 di Miguel Lamperti, la vibora di Seba Nerone, la cuchilla di Paquito Navarro. Colpi incredibili! Lascia perdere questi colpi, goditeli nei video, lasciali a loro non imitarli.
Concentrati sui TUOI COLPI con sicurezza e forza
NON perdere la TENSIONE
Il fatto di avere pazienza non esonera dalla concentrazione e attenzione. Bisogna sempre restare attivi e pronti a qualsiasi situazione. Ricorda di restare attivo anche quando giocano tutto sul tuo compagno: il Padel si gioca anche SENZA PALLINA.
Ricorda sempre di seguire questa sequenza quasi miracolosa: tecnica, tattica, pratica, strategia, abilità, lavoro di squadra, pazienza e successo.
Ricorda inoltre di NON schiacciare tutto ciò che ti arriva incrociato, in questo modo sarai un giocatore migliore.