PadelConsigli. L’importanza della concentrazione

Tra le virtù più importanti di un buon giocatore di Padel vi è la concentrazione
Avere testa nella partita, mettere da parte – per la durata del confronto – i problemi della vita quotidiana. Mantenere la concentrazione durante lo scontro aumenta in modo considerevole le opzioni di vittoria. Dopo tutto, il Padel è un gioco di errori. Colui che sbaglia di più, avrà molte probabilità di perdere la partita. In questo senso la concentrazione è molto importante. Anche la tattica e la tecnica incidono, ma una delle qualità che un buon giocatore deve avere è la mentalità e la capacità di sopportare la pressione.
Bisogna saper giocare con la psicologia dell’avversario e mantenere la calma. Di seguito alcuni suggerimenti per mantenere la concentrazione.
Sensazione di superiorità
In alcune occasioni sicuramente vi sarà capitato che dopo aver vinto il primo set con facilità, iniziate il secondo perdendo. Si perde la concentrazione: la vostra testa pensa che la partita si vincerà senza sforzi, che sarà una passeggiata e cominciate a sbagliare palle impensabili che di solito non sbagliate. Cominciate ad arrabbiarvi con voi stessi, viene meno la comunicazione con il compagno e gli errori li imputiamo alla luce del sole, al vento o a qualsiasi altro fenomeno meteorologico.
Come risolvere questo inconveniente?
– giocate con intensità. Inducete l’avversario a giocare palle difficile e quindi a sbagliare;
– tracciate una linea da seguire. Individuate i punti deboli dell’avversario e provate a giocare lì. Per esempio: in difesa, alzate pallonetti orientati all’angolo quando il rivale è a rete (uno dei colpi che i giocatori d’attacco detestano), Attenzione a non fare pallonetti corti perché – se l’avversario è bravo – vi inchioderà all’angolo con una raffica di bandeje o schiacciate.
– tenete il punteggio. Potrà sembrare una sciocchezza, ma tenere il punteggio dimostra concentrazione. Dimostrate di essere nella partita ed evitate distrazioni.
Perdita della concentrazione per stanchezza
Può capitare che dopo un’ora di partita si cominci a sbagliare a causa della stanchezza. Molte palle si fermano a rete, non si va a rete come prima e si sbagliano posizioni e movimenti. La stanchezza influenza la mente che non risponde più allo stesso modo. Saper giocare con la stanchezza è tipico dei lottatori. E i lottatori diventano vincitori.
Come ovviare a questo inconveniente?
– idratatevi. Bevete acqua o bevande energizzanti durante le pause, prendetevi quel momento. Bagnatevi la testa con l’acqua e tornate in campo con le pile ricaricate.
– riacquistate fiducia. Provate ad evitare i punti con colpi rischiosi e giocate con intelligenza. Appena tornano a entrare un paio di colpi, tornerà anche la fiducia e la vostra mente dimenticherà la stanchezza. Divertitevi e sorridete sempre quando giocate a Padel.
Perdita di concentrazione per errori
Alcune volte vi sarà capitato di sbagliare due colpi consecutivi, di perdere il servizio e la vostra mente già pensa “la partita è finita”. Questo crea un vantaggio nel set per gli avversari e voi già visualizzate un tunnel senza uscita, che conduce alla sconfitta. Questo è il momento di inizio della battaglia con la vostra mente e la dovete vincere.
Come superare questo momento?
– togliete importanza. Concentratevi, analizzate i colpi che state sbagliando e trovate una soluzione. Realizzate colpi che vi fanno stare più sicuri. Sicuramente appena tornano a entrare le palle, riacquisterete la fiducia per recuperare la partita.
– fattore compagno. Il Padel è uno sport di coppia. E per questo bisogna aiutarsi a vicenda. Mai fare presente gli errori del proprio compagno, questo ridurrà la fiducia della coppia. Quando uno dei due entra nel “loop” degli errori, l’altro deve spronarlo e dargli fiducia: “Andiamo, il prossimo colpo sicuramente entrerà”.
fonte: PadelZoom
traduzione e adattamento: Silvia Sequi