PadelConsigli. La pazienza è la virtù dei forti. Anche nel Padel

La continuità nel gioco è uno degli aspetti fondamentali nel Padel

 

Roma, 31 maggio 2019 – Tra i PadelConsigli non può mancare quello relativo al tema della pazienza, virtù importante, anche nel Padel. In molte occasioni prima di iniziare un punto stiamo già pensando a come chiuderlo, ma per farlo bisogno lavorarci, costruirlo.

La fretta, cattiva consigliera

È frequente provare ad accorciare la giocata: tentiamo di chiudere al primo colpo o perché non abbiamo abbastanza fiducia nelle nostre possibilità in un punto lungo o perchè non abbiamo pazienza. Provare subito a fare punto può anche riuscirci, ma a lungo termine se comparassimo errori e successi, vincerebbero i primi. Come noto, la fretta è cattiva consigliera: a pensarci bene ciò che si ottiene è regalare punti facili all’avversario che avrà modo cosi di rafforzare il suo gioco e di stancarsi meno.

Se con il tuo compagno cercate lo scambio lungo è più probabile che l’avversario possa commettere un errore o che, perlomeno, soffra una maggiore stanchezza. Desiderare vincere rapidamente il punto fa cadere nella fretta, ci fa scegliere un colpo non adeguato per quel momento, facendoci colpire in una posizione sbagliata. Tutto ciò conduce a una perdita di fiducia nel nostro gioco considerato poi che più sbagli, più ti viene il “braccino”.

Costruire il punto

Quanto più saliamo di livello tanto più ci rendiamo conto dell’importanza di costruire il punto, provando a ridurre gli errori. La pazienza a ogni giocata aiuta ad attendere sino all’opportunità giusta per chiuderla. Per esempio è molto difficile fare punto con il servizio o con una risposta al servizio. Cerca l’occasione giusta per eseguire un colpo che sai fare bene e ricorda che a Padel suole vincere chi meno sbaglia. Inoltre, ricordiamo che anche vincere un punto sull’errore dell’avversario ha la sua importanza, mica é necessario realizzare colpi scenici o spettacolari.

In molte fasi della partita ci si deve difendere – subendo la conquista della rete – oppure, quando la conquistiamo non abbiamo subito l’occasione per definire il punto. Non bisogna avere fretta, ma mettere sotto pressione l’avversario per cogliere l’opportunità giusta per chiudere la giocata.

Conclusioni

Se si lavora bene il punto, si avrà maggiore possibilità di chiuderlo. È quindi importante essere capaci di reggere uno scambio lungo. Bisogna rimanere mentalmente preparati per sostenere la pressione al fine di scegliere – in ogni momento – il colpo adeguato. Ci si deve impegnare sino a quando non giunge l’occasione che ci sembra giusta per chiudere il punto. In una partita di Padel non vince chi fa il punto più bello o nel minor tempo: nella lunga corsa trionfa chi resiste e chi sbaglia meno.

di David BV

fonte: elneverazo

traduzione e adattamento: Silvia Sequi 

Share