Palakendro. Il polo del Padel alle porte di Bari

Il Palakendro è il nuovo spazio dedicato allo sport indoor: 5 campi da Padel, 4 da squash, 2 da beach tennis e 1 da pallavolo

 

Roma, 7 gennaio 2019 – I 2.100 mq del PalaKendro sorgono all’interno di un villaggio dello sport – il Kendro – già esistente dal 2007, alle porte di Triggiano (Bari). “È un progetto parallelo, alla cultura sportiva già attiva, che consente di arricchire il ventaglio di discipline che una famiglia può scegliere per il proprio benessere” racconta a PadelNostro Pasquale de Ruvo, presidente dello Sporting Club (in foto con Joaquin Bolognese).

Presidente, come nasce il progetto del Palakendro?

Il Palakendro Sport Club, in particolare, nasce con 2 campi da Padel, 2 da beach tennis, 4 campi da squash e 1 campo da volley, una reception e una piazzetta social con divanetti. A soli pochi mesi dall’inaugurazione ho compreso che il Padel fa impazzire tutti coloro che lo provano: ho deciso, quindi, prima di raddoppiare il numero di campi di Padel con 2 campi outdoor e poi con un ulteriore campo centrale indoor.

Qual è l’utenza spontanea della struttura?

La fascia 30-50 anni, ma grazie a un lavoro capillare siamo riusciti a comunicare a tutto il territorio il bello di questo sport. Abbiamo anche avviato una scuola per bambini: in 3 mesi siamo a quota 30 bambini, tra i 5 e i 13 anni.

Su chi hai puntato come docenti?

Ho da subito scommesso su Joaquin Bolognese (in foto con de Ruvo) un ragazzo italo-argentino – molto talentuoso – che insegna Padel e si allena come atleta per tentare la carriera da professionista. Inoltre, a settembre ho raddoppiato con Claudia Cascella, una giovane atleta e insegnante eccezionale. Entrambi sono istruttori FIT di primo livello.

 

palakendro, padel, padelnostro

in senso orario: Joaquin Bolognese e il presidente del Palakendro, Pasquale de Ruvo

 

 

Quale il bilancio al primo anno?

Nel 2018 abbiamo già ottenuto la promozione in serie C e – nel 2019 – puntiamo alla serie B. Ho organizzato 5 tornei Open FIT con montepremi  tra i 500€ e i 2.000€. Al primo anno di lancio abbiamo festeggiato con l’assegnazione di una tappa del Circuito Slam che ha riscosso un grandissimo successo. Colgo l’occasione per ringraziare il presidente della Federazione Internazionale Padel, Luigi Carraro e il presidente del Comitato FIT Padel, Gianfranco Nirdaci per la fiducia concessa a me e al mio Club.

Nel 2018 avete organizzato molti stage e ospitato il numero uno del World Padel Tour.

Son stati circa una decina gli stage che hanno visto scendere in campo i migliori giocatori d’Italia: Marcelo Capitani, Lorenzo Rossi, Alfonso Viuda e altri giocatori che hanno giocato e giocano nel circuito del World Padel Tour come Lucas Bracchi. In particolare, abbiamo avuto l’onore di ospitare il giocatore alla guida della classifica mondiale: Sanyo Gutierrez che ha anche partecipato a una esibizione con Marcelo, Lucas e Joaquin, estasiando il pubblico.

Un’anticipazione delle novità per il 2019?

Per i Padelisti amatoriali lanceremo un calendario ad hoc, sfruttando il progetto TPRA mentre per i giocatori agonisti organizzeremo una decina di appuntamenti e altri 3 tornei Open.

Con l’auspicio che la Federtennis ci confermi – anche quest’anno – una tappa del Circuito Slam.

Palakendro Sporting Club – un Club in Vetrina –  scopri servizi e promozioni

 

Buon Padel

Silvia Sequi

Share
Gennaio 7, 2019

Tag: ,