Padel. Quando il mio compagno è il più scarso. Che fare?

compagno scarso padel

Cosa fare quando il mio compagno di Padel è il meno forte? Di seguito una serie di consigli e suggerimenti

 

Dopo i casi di avversari superiori e meno forti, oggi affronteremo la situazione in cui a essere più scarso è il mio compagno. Quando un giocatore è bravo e il suo compagno meno, sul più scarso pioveranno palle fino al giorno dopo. E’ uno dei grandi problemi delle coppie di Padel non equilibrate che in campo è difficile si divertano. Una situazione del genere si concretizza quando il compagno ha detto di avere un determinato livello, ma solo a parole, quando ha un giorno “no”.

Cosa non fare in questi casi 

Non criticare gli errori del compagno, si rischia che si abbatta ancora di più di quanto già non lo sia. Sostienilo e guidalo in campo. Spronalo durante la partita, esaltalo per i colpi vincenti che fa. Se riesci copri e prendi le palle al centro.

Lamentarsi non serve a nulla. Dimostra di essere stato il più bravo in campo non solo a parole, ma con i fatti. Consenti al tuo compagno di giocare al meglio, anche se ha limiti e carenze tecniche.

Se il rivale è furbo, giocherà sul giocatore meno forte per provare a vincere la partita. Bisogna sempre stare attivi come se la palla successiva sia indirizzata a voi. Raffreddarsi non aiuta a entrare in gioco e l’avversario gioca su di voi solo quando ha un colpo comodo. Se giocano sempre sul compagno scarso, per quanto questi si possa difendere, prima o dopo lascia una palla comoda ai rivali. A poco serviranno le critiche. Si dovrebbe analizzare la giocata per capire dove sta l’errore e per provare a evitarlo la volta successiva.

Il giocatore bravo deve appoggiare quello scarso, quello scarso dovrebbe evitare palle corte, ma il giocatore “bravo” non può nemmeno fare miracoli e recuperare qualsiasi palla. 

In situauzioni come questa, due sono le opzioni: provare a spiegare la giocata per far capire che non c’erano alternative o attendere che finisca la partita e non giocare più con quella persona.

Di base è consigliato giocare con padelisti dello stesso livello, ma se dovesse capitare un giocatore più scarso degli altri, bisogna assumere un atteggiamento più “didattico”, provando ad aiutare e appoggiare il compagno durante tutta la partita.

di: David BV

fonte: elneverazo

traduzione e adattamento: Silvia Sequi 

Share
Maggio 2, 2018

Tag: ,