Regionali Lazio. Campionesse e Campioni

Pappacena / Sussarello – Palmieri / Fanti – Pappacena / Rosete vincono i Regionali del Lazio
Roma, 2 dicembre 2018 – “Da più parti ci arrivano commenti eccezionali per il grandissimo numero di partecipanti a questi Campionati Regionali, e devo ringraziare tutti gli uffici della FIT, da quello organizzativo a chi si occupa di gestire i tabelloni”. Così a PadelNostro, Gianfranco Nirdaci, presidente del Comitato Padel. Se alle coppie della tornata di III e IV categoria si aggiungono quelle di I e II, il totale sfiora le 100 coppie*. Un’edizione senza precedenti quella che si è conclusa oggi dei Campionati Regionali del Lazio, ospitati sui campi del Flaminia Padel di Roma, regno di Barbara Giannetta e Stefano Brenci.
I VINCITORI
Tra le donne su Carolina Orsi e Martina Lombardi per 6/3 – 6/2 si sono imposte Chiara Pappacena e Giulia Sussarello (in foto con il giudice arbitro Alessio Alessandri e il presidente della FIP, Luigi Carraro); nella categoria maschile le coppie storiche si sono consensualmente divise: Saverio Palmieri (al suo III scudetto consecutivo, ndr) ed Emanuele Fanti (foto in basso) hanno alzato la coppa di Campioni Regionali del Lazio dopo aver sconfitto per 6/1 – 6/1 Gianmarco Toccini e Alessandro Tinti. Nel misto Chiara Pappacena in coppia con Alexis Rosete hanno avuto la meglio (6/3 – 6/1) su Giulia Sussarello e Mauricio Algarra.

alessandri – fanti – palmieri – giannetta – carraro
NIRDACI: SODDISFAZIONE PIENA
“È chiaro che siamo felici di constatare ancora una volta che gli obiettivi che ci eravamo preposti sono stati raggiunti. Ma è proprio per questo che nel prossimo consiglio federale parleremo di giovani, di Under, di Campionati giovanili. Parleremo anche del movimento femminile. Insomma, affronteremo tutti quei temi per i quali il 2019 deve essere l’anno del consolidamento” anticipa il numero 1 del Comitato Padel. “Siamo impegnati per fare il massimo da sempre e i complimenti – che spesso anche dalla vostra testata ci vengono rivolti – non rappresentano un punto di arrivo, ma uno stimolo a fare sempre di più e sempre meglio” conclude soddisfatto Nirdaci.
Buon Padel
Staff PadelNostro
- * donne: 13 coppie di III e IV categoria + 14 coppie di I e II, totale 27 coppie; uomini: 34 coppie di III e IV categoria + 25 di I e II, totale 59 coppie + 10 misto = totale 96 coppie