PadelConsigli. Le regole per un Padel gentile e cortese

padel, padelconsigli

Come nella vita, anche nel Padel è molto importante comportarsi in modo cortese ed educato mentre si compete

 

Roma, 22 agosto 2019 – Spesso durante i tornei abbiano a che fare con alcuni giocatori che – sia dentro che fuori dal campo – hanno un’attitudine provocatoria, come se la formalità non facesse parte di loro. Questo tipo di comportamento non dovrebbe rientrare in questo sport. Di seguito una serie di norme di buona condotta e disciplina per il giocatore di Padel.

 

-) essere puntuali con l’orario di inizio della partita;

-) indossare indumenti e calzature adeguati: non si accettano per esempio canottiere, costumi o scarpe inadatte come le ciabatte;

-) una volta iniziata la partita dobbiamo giocare in modo continuativo, senza fermare o rallentare il gioco per motivi non sensati;

-) ripetere un punto in caso di dubbio. Se i giocatori non sono d’accordo si dovrà consultare il giudice arbitro;

-) non esprimere nessuna parola offensiva o irrispettosa, né gesti che possano offendere gli avversari, il proprio compagno o il giudice arbitro;

-) non fare un uso inappropriato della palla come lanciarla di proposito fuori dal campo o tirarla in modo violento dall’altra parte della rete quando non è in gioco alcun punto;

-) è proibito fare uso indebito della racchetta o qualsiasi altro materiale della pista da Padel;

-) non aggredire fisicamente nessun compagno, giocatore, giudice o altra persona del pubblico;

-) mostrare sportività con gli avversari. I giocatori devono avere un comportamento che sia a favore dello spirito sportivo. Complimentarsi con i rivali dando loro la mano dopo aver terminato la partita è un chiaro esempio di quanto enunciato in questo punto.

Portando alla lettera queste norme di condotta possiamo rendere possibile un gioco pulito nel Padel.

di Antonio José Palacio Álvarez

fonte: padeladdict.com

traduzione e adattamento: Silvia Sequi 

 

Share
Agosto 22, 2017

Tag: ,