Da Roma a Valencia. È la Roma Padel Cup

Iniziato il cammino della III edizione della Roma Padel Cup che porterà i finalisti al World Padel Tour a Valencia
Roma, 5 giugno 2019 – 19 circoli partecipanti e 636 iscritti tra giocatrici e giocatori. Questi i numeri della Roma Padel Cup, kermesse di Padel amatoriale (fino alla IV categoria N.C.) partita lo scorso 13 maggio. “Nonostante molti giocatori abbiano partecipato a competizioni federali, acquisendo punti, il numero dei partecipanti non è diminuito”. Così a PadelNostro, Simone Carpentieri – ideatore assieme ad Alessio di Curzio – della manifestazione amatoriale, giunta alla sua III edizione. “Il ricambio generazionale ha permesso la partecipazione di numerosi Padelisti, in aumento rispetto alla precedente edizione” aggiunge Valentina Di Cicco, coordinatrice progetto Roma Padel Cup.
I CLUB PARTECIPANTI
Diciannove i Club che parteciperanno a questa III edizione: Aurelia Padel, Casalotti Padel Club, Centro Sportivo Lavinio, Circolo Padel Acquasanta, Enjoy Padel, Master Padel Eschilo, Eur Paddle Club, F3 Padel Ostia, Fortitudo Paddle, Helios Padel Club, Le Molette, Colli Portuensi, Paradise Padel, Pink Padel, Padel Fregene, Stella Azzurra Padel Club, Mistery Padel, Atletico 2000, Contra Padel.
GLI SPONSOR
A accompagnare la competizione ci saranno diversi sponsor, tra cui Red Bull, Cis 2000, Padel World, Siux, Officine del Padel Italia e Sm Solutions Sportswear, SIS Impianti Sportivi
LA COMPETIZIONE
Formula a 4 gironi, girone C di ripescaggio; termine partite 9 giugno – fase finale allo Stella Azzurra, a fine giugno. Le finalissime si disputeranno direttamente a Valencia il fine settimana del 12, 13 e 14 luglio durante una tappa del World Padel Tour. In quella occasione si terrà un Clinic, sulla scia del successo di quella organizzata lo scorso dicembre a Madrid, al termine della II tappa.
L’OPES
L’evento è patrocinato da O.P.E.S., l’Organizzazione per l’Educazione allo Sport che tra i settori ne ha uno dedicato al Padel: Carpentieri ne è direttore tecnico nazionale mentre Di Curzio ne è responsabile nazionale.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti e buon Padel
Staff PadelNostro