PadelConsigli. Le buone abitudini del giocatore di Padel

Le buone abitudini raccomandate per chi gioca a Padel
∙ utilizzare un abbigliamento comodo che permetta la traspirazione. Questi tessuti non devono stringerci o dare sfregamenti perché questo potrebbe creare irritazioni;
∙ usare calzature adeguate: per il Padel raccomandiamo quelle con la suola a spiga di pesce. E’ molto importante stringere i lacci e farlo nella maniera corretta;
∙ non mangiare a ridosso della partita: è consigliabile ingerire a metà partita una banana o barrette energetiche: questo ci permetterà di mantenere i livelli di glucosio nel sangue e ci apporterà l’energia necessaria per non crollare durante l’incontro;
∙ bevi a ogni cambio campo, va bene qualsiasi liquido dall’acqua alle bevande isotoniche. Così eviteremo la disidratazione;
∙ coprirsi dopo l’esercizio fisico è sempre raccomandabile: bisogna evitare di prendere freddo mentre si fa stretching o mantenere la temperatura corporea fino alla doccia;
Pulizia personale e riposo
∙ non utilizzare una seconda volta gli stessi capi che hai usato per fare sport. L’accumulo di sudore può generare infezioni alla pelle;
∙ non dimenticare di mettere all’aria aperta le scarpe dopo l’uso;
∙ fare la doccia dopo l’esercizio fisico con acqua tiepida per finire con quella fredda. Questo lieve contrasto aiuta i muscoli nel recupero;
∙ rispetta i tempi di riposo: non disputare più di una partita impegnativa al giorno, perché uno sforzo elevato può sovraccaricare i muscoli e favorire lesioni anche ossee;
∙ dopo l’esercizio consuma un pasto ricco di carboidrati per il recupero dell’energia consumata;
∙ non giocare prima di andare a dormire: farai molta fatica a prendere sonno e il riposo non sarà ottimale
scritto da Jesús López-Sepúlveda di Kelme Padel
fonte: padelworldpress.com
traduzione e adattamento: Sara Pasquot