TPRA. La rivoluzione del Padel amatoriale è alle porte

Tutto pronto per il T.P.R.A. Padel, il circuito amatoriale della FIT Padel
Roma, 17 marzo 2018 – La piattaforma T.P.R.A. approda anche nel Padel: il circuito amatoriale, lanciato nel 2015 nel tennis dove ha riscosso un ampio successo – avrà la sua sezione dedicata ed esclusiva per il Padel. “Un’idea intelligente e coinvolgente che intende trattare gli amatori alla stregua dei professionisti, valorizzando le competizioni e i padelisti con un sito creato ad hoc“. E’ entusiasta Sara Celata, numero 1 di Italia e fiduciaria regionale del Lazio, in seguito all’approvazione dell’estensione al Padel del sistema di tornei amatoriali. In questo modo saranno coinvolti i giocatori non agonisti o al massimo di IV categoria N.C, coloro che rappresentano il cuore pulsante del movimento.
IL RANKING UNICO ITALIANO – “In Toscana e a Bologna si sono già attivati per il t.p.r.a. Padel, che è già a disposizione dei fiduciari regionali e dei Club” racconta Celata. Si tratta di un sistema che inserisce “non solo il concetto del circuito di tornei, ma anche di classifica computererizzata. Dopo aver partecipato a uno o più tornei, il giocatore avrà un suo ranking personale che gli permetterà di ritrovarsi e riconoscersi nel ranking unico italiano“. Le statistiche di ciascun giocatore – partite vinte e perse – gli attribuiranno un power, uno speciale indice della forza reale del giocatore. Questo indice è affrontato e gestito da un apposito algoritmo che conteggia tutte le partite giocate, anche le sconfitte. “Un altro aspetto interessante – continua la numero uno – è che il tabellone sarà realizzato in modo automatico dal sistema: in questo modo le lamentele saranno azzerate”.
I VANTAGGI PER I CLUB – Il vantaggio per i Club sarà quello di usufruire di un sistema di tornei e sfide organizzati in modo moderno, consentendo di aumentare le ore di gioco e il numero dei giocatori. Inoltre, saranno minimizzati gli aspetti burocratici durante l’approvazione di queste competizioni, rendendole più accessibili. “Sono certa che sarà un successo e che ben presto saranno organizzati eventi che coinvolgeranno anche giocatori con un livello di classifica più alto” auspica l’atleta della nazionale italiana.
Buon Padel
Silvia Sequi per PadelNostro